Edizioni le Assassine, di Tiziana Prina, si aggiudica il Premio Speciale per la Migliore Casa Editrice in occasione dell'undicesima edizione del Festival Giallo Garda, che si è svolta domenica 12 ottobre 2025 al Vittoriale degli Italiani a Gardone Riviera.
La motivazione del Premio:
Le Assassine di Tiziana Prina Scrittrici lontane nello spazio, in mondi letterari diversi da quelli a noi familiari; scrittrici lontane nel tempo, in recessi poco noti o sconosciuti della grande epopea del giallo. In questi territori incogniti, l’unica, appassionata e appassionante ricerca di Tiziana Prina e delle sue Assassine trova da anni autentici tesori, portando alla luce il contributo essenziale delle donne nelle origini, nell’evoluzione e nell’arricchimento dei punti di vista della letteratura crime.
Edizioni le Assassine nasce nel 2017 dalla passione per le storie che sanno lasciare il segno. Il focus della casa editrice è il mistero in tutte le sue sfumature: dal giallo classico, al thriller psicologico, al noir o semplicemente alla trama dalla forte intensità emotiva. Gli stili sono i più diversi come lo sono i contesti geografici che fanno da palcoscenico ai libri: Corea del Sud, Malesia, Marocco, Repubblica Ceca, Turchia, per menzionarne alcuni. Il filo conduttore è la scelta di pubblicare solo scrittrici e la tensione narrativa. Le collane delle Edizioni le Assassine non seguono una formula: cercano invece la sorpresa, la complessità.
Dichiara l’editrice Tiziana Prina (nella foto): «Mi chiamo Tiziana Prina e la mia grande passione per i viaggi e la curiosità del mondo mi ha sempre accompagnato. L'idea di unire i miei interessi (viaggi, lingue ed editoria) è nata frequentando fiere del libro internazionali, dove inizialmente mi recavo per proporre testi a editori. È stato in quel contesto che ho deciso di fondare una casa editrice per pubblicare i libri che più mi appassionano. Nel 2017 è nata l'iniziativa Edizioni Le Assassine, con il primo titolo pubblicato a febbraio 2018. Attualmente, il catalogo conta circa trenta titoli, suddivisi in due collane: Vintage (dedicata ad autrici del passato inedite in Italia) Oltreconfine (che presenta autrici di letteratura crime e noir provenienti da diverse parti del mondo) e la nuovissima Sisters (che amplia gli orizzonti del catalogo, senza tradire la nostra anima. Apriamo le porte a nuove voci, capaci di dare vita a storie appassionanti e memorabili che ci portano lungo sentieri narrativi inaspettati). Il focus è su autrici che, pur essendo poco o per niente note in Italia, godono di un rilevante peso letterario e civile all'estero. Il mio obiettivo non è solo offrire una storia avvincente, ma anche far conoscere il background culturale e sociale delle scrittrici. Per noi, ogni storia ha valore, e i crimini peggiori sono la banalità e la noia: a quelle, non facciamo sconti».
Sito web: www.edizionileassassine.it
Nessun commento:
Posta un commento