Catherine Gore
GLI HAMILTON
(titolo originale The Hamiltons, or The new Era, 1834)
traduzione di Luca Brezzo
Elliot edizioni
collana Raggi
novembre 2025
pp.384, € 20.00
ISBN ...
Elliot edizioni
collana Raggi
novembre 2025
pp.384, € 20.00
ISBN ...
Quando la giovane e bella Susan accetta la proposta di matrimonio di Augustus Hamilton, un aristocratico affascinante e ambito, tutto sembra condurla verso una vita perfetta. Ben presto, però, Susan si rende conto che lo scenario roseo che aveva sognato è molto lontano dalla realtà. Augustus è un arrivista e un fedifrago, che con superficialità dedica le giornate ai vizi mondani. Inoltre suo padre, Lord Laxington, è un politico di primo piano, e così Susan si ritrova catapultata in un mondo che non desiderava, in giro per l’Europa e al centro della vita di corte durante il tramonto del regno di Giorgio IV. Se vorrà raggiungere la felicità, Susan dovrà superare molte delusioni e sofferenze e soprattutto scoprire quanta forza ci sia nel suo animo.
Prosegue la pubblicazione dei romanzi inediti in Italia di Catherine Gore, regina del genere di costume “Silver Fork”, narratrice di talento che ha preceduto Thackeray nella acuta narrazione dell’alta società inglese e che incarna l’anello letterario mancante tra Jane Austen ed Elizabeth Gaskell. Gli Hamilton riscosse molto successo e riscontrò l'apprezzamento non solo del pubblico, ma anche di autori come Charlotte Brontë, Edward Bulwer-Lytton e Charles Dickens.
«Questo romanzo ha per me il valore particolare di qualcosa di cui ho sentito parlare spesso e che ho a lungo desiderato. Ora l’ho letto: mi ha dato molto piacere, perché trovo nelle sue pagine non l’eco di un’altra mente – il pallido riflesso di un riflesso –, ma il risultato di un’analisi originale e di una delineazione fedele della vita reale. Un libro del genere informa mentre intrattiene. Prima di leggere Gli Hamilton non sapevo nulla dei circoli che descrivete, ora sento di sapere qualcosa a riguardo».
CHARLOTTE BRONTË in una lettera a Gore in occasione della ristampa del 1850
«È una donna eccezionalmente intelligente, e i suoi romanzi hanno un valore che non è mai stato sufficientemente apprezzato. Ha preceduto Thackeray e visto che conosceva l’alta società infinitamente meglio di lui, la sua satira rende quella di lui una caricatura».
EDWARD BULWER-LYTTON
Catherine Gore, figlia di un mercante di vini del Nottinghamshire, fu un’autrice molto prolifica durante l'età vittoriana. Nel 1823 sposò il Capitano Charles Arthur Gore. Ebbero dieci figli, di cui soltanto due sopravvissero fino all'età adulta. Gli Hamilton uscì per la prima volta nel 1834 e poi ristampato in una nuova edizione nel 1850. Dopo un lungo periodo trascorso prima a Bruxelles e poi a Parigi, Catherine Gore, rimasta vedova, rientrò in Inghilterra, dove morì nel 1861. Dell’autrice, Elliot ha già pubblicato La bufera di neve (2024), ottenendo un grande successo presso i lettori.


Nessun commento:
Posta un commento