domenica 9 novembre 2025

Sofia Cecinini - TUTTE LE GUERRE DEL MONDO - Paper First

 
Sofia Cecinini
TUTTE LE GUERRE DEL MONDO
Ucraina, Gaza e altri ventinove conflitti internazionali

Paper First
ottobre 2025
pp. 480, euro 19,50
ISBN 9791255431015


Questo libro presenta al lettore trentuno guerre, conflitti e situazioni conflittuali in tutte le regioni
del mondo con un linguaggio limpido accessibile a tutti. Il libro è suddiviso in 7 capitoli.
Il primo capitolo, dedicato all’Europa, include: Russia-Ucraina; Armenia-Azerbaigian; Kosovo- Serbia; Georgia; Moldavia e Transnistria.
Il secondo capitolo, dedicato al Medio Oriente, comprende: Gaza, Israele-Hamas, con un approfondimento sulla crisi nel Mar Rosso; Siria; la Guerra dei 12 giorni tra Israele e Iran; Israele-Libano; Iraq; Yemen.
Il terzo capitolo, dedicato all’Africa, include: Libia; Sudan; Repubblica Democratica del Congo; Etiopia; Somalia; Repubblica Centrafricana; Mozambico; la minaccia del terrorismo jihadista nel Sahel.
Il quarto capitolo, dedicato all’Asia, si occupa di Cina-Taiwan; le tensioni nel Mar Cinese
Meridionale; Corea del Nord; Myanmar; Afghanistan e Kashmir.
Il quinto capitolo, dedicato all’America Latina, si concentra sulla guerra tra il governo di Haiti e le
bande armate; la crisi in Venezuela; il cosiddetto Triangolo Nord dell’America Centrale ovvero Guatemala, Honduras ed El Salvador; la violenza criminale in Messico.
Il sesto capitolo sull’Oceania parla delle recenti tensioni in Nuova Caledonia.
Il settimo capitolo, infine, è dedicato all’Artico, area di potenziale scontro tra la Russia e la Nato, dove la competizione geopolitica è aumentata negli ultimi vent’anni.

Sofia Cecinini è cofondatrice e vicedirettrice di sicurezzainternazionale.com, è stata coordinatrice dell’Osservatorio sulla Sicurezza Internazionale della Luiss dal 2016 al 2022. È autrice di Le Sanguinarie, storie di donne e di terrore (Luiss University Press, 2018); La guerra civile in Libia. Dalla caduta di Gheddafi al governo Draghi (2011-2021) (Carocci, 2021). Ha svolto relazioni sulla sicurezza internazionale per alcune delle maggiori multinazionali europee. Ha commentato la sicurezza internazionale a RaiNews24, Agorà Rai 3, L’Aria che tira La7 e Radio Rai.

Nessun commento:

Posta un commento