venerdì 13 settembre 2024

Claudio Abbado, due libri tra note e alberi nei dieci anni dalla scomparsa saranno presentati lunedì 16 settembre alle 18 nelle sale apollinee del Teatro La Fenice


Sono passati dieci anni dalla sua scomparsa ma il ricordo di Claudio Abbado è più vivido che mai. Manca Abbado, manca al mondo della musica e non solo, perché ancora oggi, come allora, la sua figura artistica rappresenta per tutti un punto di riferimento unico. Ne sono testimonianza i tanti progetti legati ancora al suo nome. Tra questi, due pubblicazioni, entrambe edite dalla LIM proprio nel 2024, anno del decennale, che saranno presentati nelle Sale Apollinee del Teatro La Fenice in una conferenza in programma lunedì 16 settembre 2024 alle ore 18.00, a ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili.
                
Ho piantato tanti alberi. Claudio Abbado, ritratti recensioni interviste è opera di Angelo Foletto, critico musicale rimasto «impigliato» nel genio musicale del maestro. Lo spiega bene Alessandro Baricco, nella prefazione al volume: «Ho preso a sfogliare questo libro, una mattina di inverno zeppa di sole, e più andavo avanti più mi cresceva una specie di sorriso divertito, e non era per il sole in regalo: il fatto è che più scorrevano le pagine più quel che leggevo mi sembrava qualcosa di letterario, una storia che non poteva essere accaduta veramente, ma una bella iperbole poetica, un po’ epica, vagamente borgesiana, ma poteva anche essere uscita da Anime baltiche di Brokken. Un critico musicale/musicologo che rimane impigliato nel genio di un musicista e per un’intera vita lo accompagna senza far troppo rumore, sempre scostato di un paio di passi, a quella distanza sufficiente a non perdere nulla di quello che poteva accadere e necessaria per non rischiare di intralciare nulla di quello che doveva accadere. Di fatto, quella di Foletto per Abbado è stata, mi sembra di capire, un’avventura intellettuale, una passione irresistibile e una cura da declinare con tutta la civiltà possibile. Adesso che questo libro ne raccoglie ogni singola tessera, il bilancio è impressionante e, come dicevo, piuttosto poetico e letterario: mi commuove, tra le altre cose, l’attenzione con cui i due ebbero cura, mi è sembrato di capire, di non far sbordare il loro rapporto in una vera e piena amicizia, mantenendosi a lungo sul bordo di un riconoscersi reciproco, molto misurato ed elegante. Come a non complicare un viaggio che doveva essere soprattutto un viaggio nella musica».

               
È frutto di ricerche da certosino il lavoro di Mauro Balestrazzi, Claudio Abbado nota per nota. Una cronologia artistica, che vuole far emergere come nessun altro direttore, dopo Herbert von Karajan, abbia lasciato un’impronta così forte sul piano dell’interpretazione. L’opera di Balestrazzi si propone di fissare un’immagine inedita di Claudio Abbado, seguendone il cammino artistico quasi giorno per giorno, dai primi concerti come pianista agli ultimi indimenticabili di Lucerna. Accompagna la cronologia delle opere e dei concerti una ricca appendice di dettagli, una specie di radiografia artistica che si concentra di volta in volta sul repertorio, operistico e sinfonico, sulle orchestre, sui solisti e sui cantanti. Nessun altro direttore è stato a capo, ovviamente in momenti diversi, di due teatri come la Scala e la Staatsoper di Vienna e di due orchestre come i Wiener Philharmoniker e i Berliner Philharmoniker. Si cerca inoltre di far luce sul periodo meno conosciuto della carriera di Abbado, quello iniziale, curiosando anche tra i verbali d’esami al Conservatorio. Una carrellata di locandine e programmi di opere e concerti fa rivivere, anche visivamente, il lungo percorso dagli anni Cinquanta del Novecento al primo decennio del nuovo secolo.

Nessun commento:

Posta un commento