giovedì 10 luglio 2025

AA.VV. - BEATI E IMPERFETTI - Ares

 
AA.VV.
BEATI E IMPERFETTI
Il Discorso della Montagna oggi

a cura di Sergio Destito
invito alla lettura di Luis Cano.
testi di Gianpaolo Catanzariti. Elena Colombetti, Vittoria Lugli, Franco Nembrini, Yvonne Reungoat, Luis Romera, Fabio Rosini, Marco Vanzini
Edizioni Ares
collana Emmaus
2025
pp. 176, euro 16
ISBN 9788892986442
 

Ascoltare prestigiosi relatori parlare del nucleo della dottrina cristiana, ossia il messaggio delle Beatitudini, ci conduce direttamente al cuore del cristianesimo, verso ciò che è più essenziale nel messaggio di Gesù. Ancora una volta, leggendo questi testi, constatiamo che Dio ci ama, ci vuole felici, beati. Dio è dalla nostra parte, non contro di noi! I suoi consigli, i suoi comandamenti sono pensati affinché la nostra vita sia piena, elevata, illuminata e gioiosa.
(Dall’Invito alla lettura di Luis Cano)

Le Beatitudini rappresentano una delle pagine più incisive e insieme audaci del Vangelo, in cui Gesù propone un programma di vita che rovescia le logiche del mondo. Un piano che è necessario abbracciare se si vuole veramente cambiare rotta e puntare alla meta della vita eterna con Dio. Le parole delle Beatitudini sono soppesate con estrema cura nell’esortarci a rifiutare le dialettiche del potere, del successo e della ricchezza che dominano le ideologie terrene di ogni tempo. Per questo, oggi come duemila anni fa, il Discorso della Montagna sprigiona una forza rivoluzionaria capace di trasformare in meglio non soltanto il singolo individuo, ma l’intera umanità.
Il volume ripropone la formula vincente del precedente Paraboliamone, dedicato alle Parabole di Cristo, affidando il commento delle singole Beatitudini a diversi, autorevoli pensatori cristiani a cui è stato chiesto di calare, con stile semplice e diretto, il dettato evangelico nelle situazioni concrete del mondo contemporaneo. Così il lettore è portato a riconoscersi con gli interlocutori del tempo di Gesù e con loro a riflettere sulle sue stesse imperfezioni e fragilità, ma si sente anche invitato a vivere senza “accontentarsi”, aspirando sempre a ciò che è veramente importante e autentico.
 
Sergio Destito (Lamezia Terme) da 16 anni lavora presso la Pontificia Università della Santa Croce, dove è respon­sabile dell’area marketing istituzionale e, attualmente, insegna anche Marketing dei servizi nella Facoltà di Co­municazione sociale istituzionale della stessa università. Laureato in Giurisprudenza presso l’Università La Sa­pienza di Roma, ha conseguito anche un Executive Master in Business Administration al Politecnico di Milano e un Master in Marketing Management. Formatore ed esperto di soft skills. Collabora con il gruppo San Girolamo63.

Nessun commento:

Posta un commento