Rosario Pavia, Jan Gadeyene, Rosalia Vittorini
IL TEVERE E IL GIUBILEO
Il fiume come via giubilare da San Pietro a San Paolo Fuori le Mura
Gangemi editore
collana Architettura, Urbanistica, Ambiente
2025
pp. 144, euro 22
ISBN 9788849252866
Quando nel 1300 fu istituito il primo Giubileo, Roma era già, e da tempo, una meta di pellegrinaggi. Le grandi basiliche di San Pietro e di San Paolo fuori le mura erano i luoghi dove maggiormente si concentravano le visite devozionali per l’ottenimento di indulgenze e di “perdonanze”. Bonifacio VIII diede al Giubileo una prospettiva rituale facendone un evento unificante il mondo cristiano, un atto di affermazione politica e culturale. Un rituale che iniziò a condizionare nel profondo la struttura sociale e urbanistica di Roma.
Rosario Pavia ha insegnato urbanistica a Reggio Calabria, Pescara e Roma. È stato Presidente dell’associazione Tevereterno. Ha recentemente pubblicato Roma Babilonia. Figure dell’inerzia urbana, Bordeaux, Roma 2024.
Jan Gadeyne, archeologo e storico dell’arte antica, insegna topografia e storia urbanistica di Roma antica e medievale presso le sedi di Roma di Cornell University, Temple University e Trinity College.
Rosalia Vittorini architetto, già docente di architettura tecnica, Università di Roma Tor Vergata. Esperta di costruzione dell’architettura italiana del Novecento e membro di Docomomo Italia.
Roma, Il Posto delle fragole, Giardino della Fontana dell’Acqua Paola, Via Garibaldi, 30. Giovedì 10 luglio 2025, ore 18:30. Presentazione del volume IL TEVERE E IL GIUBILEO, Gangemi Editore
ne parlano con gli autori
Alberta Campitelli
Storica dell’Arte
Giulia Silvia Ghia
Assessore alla cultura Municipio Roma I
intervengono
Sabrina Alfonsi
Assessore all’Agricoltura, Ambiente
Alberto Acciari
Presidente Tevere Day
Giorgio De Finis
Presidente Tevereterno
Nessun commento:
Posta un commento