mercoledì 24 settembre 2025

Cynthia Rimsky - CLARA E CONFUSA - Edicola edizioni

 
Cynthia Rimsky
CLARA E CONFUSA
(titolo originale Clara y confusa, 2024)
traduzione di Silvia Falorni
Edicola edizioni
collana ñ
settembre 2025
pp. 144, euro 16
ISBN 9791281860070

 
Salvador è un idraulico dalla spiccata sensibilità. Clara un’artista ignorata dalla critica e dal pubblico. Si incontrano in una sera di tempesta nel centro culturale dove lei, durante un deserto finissage, mette in atto un gesto inaspettato. Sarà l’inizio della loro tortuosa storia d’amore e di una serie di eventi che culmineranno in un’affollatissima sagra di provincia, momento delirante e felliniano dove Clara intende esporre la sua opera definitiva.
Clara e confusa, il romanzo con cui Cynthia Rimsky ha vinto il Premio Herralde, unica scrittrice cilena insieme a Roberto Bolaño ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento, è un libro spensierato e profondo, sfuggente e solido, esilarante e commovente, dove si intrecciano amore, arte e corruzione, e dove si muovono una Porsche, una bara in affitto, un mentore in fin di vita, una banda di idraulici e uno stetoscopio cromato, che Salvador usa per cercare le perdite d’acqua nelle case dei suoi clienti.
Sono un po’ confuso”, ammette Salvador. “È il segno dei tempi”, gli risponde Giudice. Ed è proprio all’interno della tensione tra chiarezza e confusione che Rimsky conduce chi legge. E mentre racconta di un uomo che ha imparato a disconnettersi dal rumore del mondo, di una donna che ha assunto con l’arte un impegno assoluto, degli infiniti modi di amare, soprattutto nella distanza, nell’assenza e nella rinuncia, di un’indagine che finisce per confondere i ruoli tra investigatore e colpevole e del possibile compromesso tra utopia e routine, ci invita ad abbandonarci al dubbio: cosa ce ne facciamo della chiarezza, se è la vista stessa ad essere confusa?

Cynthia Rimsky (Santiago, Cile, 1962) vive in Argentina. Ha ricevuto il Premio Juegos Literarios Gabriela Mistral, il Premio Municipal di Santiago e il Premio alla Migliore Opera Letteraria del Consiglio Nazionale della Cultura del Cile. Con “Clara e confusa” ha vinto il Premio Herralde per il Romanzo 2024 (Spagna) e il Premio Letterario 2025 del Ministero della Cultura (Cile). È docente presso la Universidad Nacional de las Artes di Buenos Aires e del Diplomado de Escritura de la Universidad Católica Valparaíso. Dei suoi numerosi libri, Edicola Edizioni ha pubblicato “Il futuro è un posto strano” (2021), “Autostop per la rivoluzione” (2022) e “Yomurí” (2023).

Nessun commento:

Posta un commento