sabato 13 settembre 2025

Ravenna, Prospettiva Dante a “L’ora che volge il disìo” con Daniele Olschki, Roberto Riccardi e Margherita Ghinassi

 

Il percorso di Prospettiva Dante, il festival promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna con la direzione scientifica dell’Accademia della Crusca, si intreccia anche quest’anno a L’ora che volge il disìo, la lettura perpetua della Commedia alla Tomba di Dante. In occasione della XIV edizione del solo festival interamente dedicato al Poeta, quest’anno in programma dal 17 al 21 settembre nei Chiostri Danteschi accanto alla Tomba, le letture dei canti di giovedì 18, venerdì 19 e sabato 20 settembre sono organizzate in collaborazione con il festival.
Il primo dei lettori, per il canto XIII dell’Inferno, quello di Pier delle Vigne, sarà Daniele Olschki (giovedì 18 - nella foto a destra), editore e discendente di Leo Olschki, la cui importantissima collezione dantesca è custodita nella Biblioteca Classense. . Venerdì il canto di Ulisse, il XXVI dell’Inferno, sarà letto da Roberto Riccardi (venerdì 19), scrittore e generale di brigata dei Carabinieri, che dal 2019 al 2022 ha diretto il Comando carabinieri per la tutela del patrimonio culturale e oggi dirige il Dipartimento Audit e Innovazione presso il Comando generale. Sabato 20 il canto di Paolo e Francesca è invece affidato a Margherita Ghinassi (sabato 20), giornalista RAI per molti anni conduttrice del Tg1, giornalista parlamentare e corrispondente diplomatico.

Nessun commento:

Posta un commento