Ole Könnecke
SCAVA, SPIANA, COSTRUISCI
Piccole storie di grandi macchine
traduzione di Chiara Belliti
Beisler editore
collana Libripinguino, Età 3-6
agosto 2025
pp. 32, euro 18,50
Con Scava, spiana, costruisci, Ole Könnecke ci sorprende ancora una volta. Disegni e parole si sposano alla perfezione, dando vita a un mondo, quello delle grandi macchine, in apparenza freddo e senza anima. Svelandone il cuore caldo tanto amato dai bambini e, perché no, anche dagli adulti.
Pale gommate, ribaltabili frontali, gru telescopiche e perfino mietitrici: queste grandi macchine suscitano un fascino misterioso e irresistibile nei bambini. In questo libro più unico che raro, per bellezza e argomento, Ole Könnecke torna bambino e si cimenta in una sorta di catalogo raccontato e illustrato, attraverso ministorie a doppia pagina, integrate con informazioni utili sulle macchine. Racconti carichi di ironia pungente e di meraviglia, per ridere e imparare seriamente. Così tante e così grandi macchine, e così tante idee sul loro fantasioso utilizzo: la signora Pecora, e anche il signor Lupo, e il signor Cervo e perfino la signora Gallina ne sanno parecchio più di noi. Un esempio: sapevate che per preparare l’impasto dei pancake con una betoniera servono esattamente 32.304 uova?
Ole Könnecke, laureato in letteratura tedesca, ora si dedica alla letteratura per bambini. Le sue opere hanno ricevuto prestigiosi premi in Germania ed è considerato uno degli autori che hanno modificato il linguaggio dell’illustrazione per l’infanzia. Dal 1990 ha illustrato oltre 40 libri per bambini, molti dei quali vincitori di prestigiosi premi internazionali. Beisler Editore ha tradotto i suoi albi più celebri, tra i quali Dulcinea nel bosco stregato, A tutta musica!, la serie dedicata a Camillo, finalista al Premio Nati per Leggere 2014, Le Avventure di Lester e Bob, che ha conquistato nel 2016 il Premio Orbil e il Premio Scelte di Classe, Desperado (2020), Premio Andersen. Con Niente draghi per Celeste! Ole Könnecke ha vinto il Bologna Ragazzi AWARD 2025, Il Premio Strega 2025 – miglior narrazione per immagini e il Premio Andersen 2025– miglior libro 6/9 anni.
Chiara Belliti, editor e traduttrice, cura i romanzi di numerosi autori italiani e ha vinto il Premio Andersen per la traduzione di Rico, Oscar e il Ladro Ombra di Andreas Steinhöfel, per Beisler Editore. Collabora con l’artista Michelangelo Pistoletto, organizza e cura mostre, insegna scrittura alla scuola Holden ed è socia fondatrice dell’associazione Legati al Filo, che mette l’arte al centro dell’innovazione sociale e del cambiamento. Abita in campagna con cani e gatti e, ogni tanto, fra i monti con il suo amore.
Nessun commento:
Posta un commento