a cura di Gabriella Ghermandi, Kossi Komla-Ebri e Italia Vivan
Aiep editore
pp. 337, € 21,00
ISBN 9788860862587
Ventitrè racconti dedicati da autori
afroitaliani all’amica scrittrice Kaha Mohamed Aden, di recente
scomparsa. Un’offerta, come un mazzo di fiori, curata da Gabriella
Ghermandi, Kossi Komla-Ebri e Itala Vivan.
Complessivamente,
l’opera rappresenta un ventaglio degli scrittori afroitaliani che a
partire dagli anni Novanta si sono affermati sulla scena culturale e
letteraria, raccontando in italiano non solo le culture d’origine,
ma anche e soprattutto il rapporto con l’Italia e gli italiani,
creando così un quadro dell’incontro con l’altro e indagando
sulla migrazione come fatto esperienziale. Kaha Mohamed Aden è stata
una scrittrice italo-somala. Arrivata in Italia a venti anni in
seguito alla persecuzione politica contro la sua famiglia, ha vissuto
a Pavia occupandosi di mediazione culturale e intercultura. In
parallelo ha portato avanti la sua attività di scrittrice,
pubblicando racconti e articoli, e i libri “Fra-intendimenti” con
l’editore Nottetempo e “Dalmar. La disfavola degli elefanti”
con Unicopli. Kaha Mohamed Aden (nella foto in basso) è deceduta nel 2024, questo libro
vuole celebrare la sua opera e la sua persona.
Gli autori: Hamid Barile Abdu, Jorge Canifa Alves, Amor Dekhis,Soumaila Diawara, Erminia Dell’Oro, Abdou M. Diouf, Shirin Ramzanali Fazel, Gabriella Ghermandi, Pap Khouma, Kossi Komla-Ebri, Tahar Lamri, Karim Metref, Sonia Lima Morais, Emmanuel Edson Moukoko, Ingy Mubiayi, Paul Bakolo Ngoi, Rahma Nur, Judicael Ouango, Paola Pastacaldi, Angelica Pesarini, Igiaba Scego, Abdelmalek Smari, Maria Abbebù Viarengo.
Sabato 28 giugno alle 18 GRIOT presenta il libro “Sorella d’inchiostro. 23 racconti per Kaha Mohamed Aden”, curato da Gabriella Ghermandi, Kossi Komla-Ebri e Italia Vivan (Aiep Editore).
Insieme al curatore Kossi Komla-Ebri partecipano le autrici Sonia Lima Morais, Rahma Nur e Igiaba Scego e l’autore Soumaila Diawara. Modera l’incontro Kwanza Musi Dos Santos.
Nessun commento:
Posta un commento