Marcella Olschki
TERZA LICEO 1939
prefazione di Piero Calamandrei
Olschki
collana Particelle elementari
pp, XVI-90, euro 12
ISBN 9788822268341
Siamo alla fine degli anni ‘30 in una classe di liceo classico che si prepara alla maturità. Tra versioni di greco e latino, l’Armani Bertoli che non azzecca un’interrogazione nonostante i suggerimenti dei compagni e le ridicole iniziative del Regime, che in qualche caso sono un ottimo alleato per fare forca, Marcella Olschki osserva da protagonista felice la sua piccola comunità, i cui eventi potrebbero essere quelli di qualsiasi terza liceo di ogni tempo, se non che… uno scherzo causa un processo per oltraggio al professore fascista con l’ulteriore rischio di un cognome perseguibile dalle leggi razziali. Questa terza liceo racconta ancora quegli anni bui.
Marcella Olschki (Firenze, 1921-2001) è stata una scrittrice e giornalista italiana. Studiò a Roma e a Firenze e si laureò in giurisprudenza, lavorò poi in radio come redattrice e annunciatrice. Collaborò a «La Nazione» e al «Giornale di Brescia»; suo anche il romanzo autobiografico Oh America (Sellerio, 1996). Con Terza liceo 1939 vinse il Premio Bagutta Opera Prima nel 1954.
Nessun commento:
Posta un commento