lunedì 30 giugno 2025

Wolfgang Hilbig - IO - Keller

 
Wolfgang Hilbig
IO
(titolo originale Ich, 1993)
traduzione di Roberta Gado e Riccardo Cravero
Keller
collana Mokla
pp. 368, euro 20
ISBN 9791259520487

 
Nei meandri oscuri della Berlino Est, tra cantine umide, cunicoli clandestini e locali soffocanti si muove W., uno scrittore di provincia reclutato dalla Stasi per pedinare con il nome in codice “Cambert” un enigmatico autore sospettato di attività sovversive. Ma il sospettato non pubblica, non parla, sembra quasi dissolversi nell’ombra. Nel tentativo di carpirne i segreti, “Cambert” si addentra sempre più in un labirinto di rapporti nebulosi, interrogatori kafkiani e apparizioni spettrali, fino a perdere il senso stesso della propria missione e della propria scrittura. Hilbig costruisce un romanzo claustrofobico in cui il controllo si fa allucinazione, la sorveglianza si trasforma in ossessione e l’identità si disintegra in un gioco di specchi in cui l’io diventa “io”. Scritto poco dopo la caduta del Muro e ambientato negli ultimi anni della DDR, il romanzo di Hilbig colpisce per densità atmosferica, umorismo grottesco e modernità della riflessione sociopolitica che lo rendono un testo iconico, un vero e proprio classico che non aveva ancora trovato un’edizione italiana.
 
Wolfgang Hilbig (1941-2007) è uno dei maggiori scrittori tedeschi del Novecento. Cresciuto dalla madre e dal nonno analfabeta a Meuselwitz, un paesino della DDR (Germania Est), si guadagna da vivere in fabbrica come fuochista per dedicare ossessivamente ogni ritaglio di tempo alla sua passione: scrivere. Osteggiato dalla censura, riesce a far pubblicare una prima raccolta di poesie nella RFT (Germania Ovest), seguita da racconti e romanzi che riscuotono un grande successo di critica e gli valgono tutti i principali premi letterari tedeschi. Nel 1985 si trasferisce nella RFT grazie a un permesso di espatrio temporaneo che fa scadere senza tornare nella DDR. Dopo la Riunificazione si sposta a Berlino con la moglie Natascha Wodin, da cui in seguito si separa. Muore alcolizzato a Berlino a sessantasei anni. I sette volumi delle opere complete sono editi in Germania da S. Fischer. 

Nessun commento:

Posta un commento