(Ansa Cagliari) Quattro
giorni di presentazioni e dibattiti a Macomer con la 18/a edizione della Mostra
regionale del libro in Sardegna. Tema di quest'anno "Il colore delle
emozioni e il valore dei sentimenti". Si comincia giovedì 17 ottobre. La
manifestazione - illustrata a Cagliari - proporrà oltre 50 eventi con nomi di
rilievo della narrativa come il Premio Campiello Mariolina Venezia che parlerà
del suo personaggio Imma Tataranni, lo scrittore da 12 milioni di copie vendute
in tutto il mondo Massimo Valerio Manfredi, gli autori sardi Cristina Caboni e
Gesuino Némus, l'attrice Francesca Reggiani. Spazio anche al giornalismo con
Marino Bartoletti e Alessandro Cecchi Paone.

Non manca il cinema, con la
rassegna sulla Sardegna proposta dal Centro Servizi Culturali Unla e
dall'Umanitaria con quattro pellicole d'autore sulla storia della nostra isola,
e la prima assoluta del cartone animato "Un fenicottero chiamato
Tango". Infine le mostre: ben sette. Non ci sarà l'associazione degli
editori sardi "totalmente esclusi e ignorati dal Comune di Macomer e della
Regione", avevano denunciato lo scorso settembre annunciando di disertare
l'evento.
Nessun commento:
Posta un commento