Auguste Pavie
RACCONTI POPOLARI DELLA CAMBOGIA, DEL LAOS E DEL SIAM
(titolo originale Contes populaires du Cambodge, du Laos et du Siam. Paris: Leroux, 1903)
traduzione dal francese di Maurizio Gatti
O barra O edizioni
collana in-Asia/Cambogia
maggio 2025
pp. 160, euro 18,50
Fra i paesi del Sudest asiatico, la
Cambogia si distingue per essere quello con la più ricca e
diversificata tradizione letteraria che, nel corso dei secoli, ha
impregnato in modo indelebile anche la cultura e i costumi delle
vicine popolazioni del Laos e del Siam (l’odierna Thailandia).
A
cavallo tra il XIX e il XX secolo questo straordinario patrimonio
popolare, essenzialmente orale, venne messo nero su bianco e diffuso
sia in Occidente sia presso gli stessi cambogiani dal grande
esploratore francese Auguste Pavie.
In questo libro vengono
raccolti cinque celebri racconti della cultura khmer, uno dei
quali, Vorvong e Sovrong, è considerato l’esempio più
fulgido della letteratura classica della Cambogia. Narrazioni
fantastiche che fondono il passato mitizzato con i valori del
buddhismo theravada ed elementi tratti delle grandi epopee indù, e
che spesso sono indissolubilmente legate alla genesi leggendaria e ai
toponimi di specifici luoghi geografici del Paese dei Khmer.
«Nel pubblicare questo lavoro in
francese e cambogiano ho voluto fare un’opera di divulgazione,
mettendo in giusta evidenza alcune popolazioni estremamente
interessanti, nonché dare alla Cambogia, con un primo libro stampato
espressamente per il Paese nella sua lingua, una testimonianza della
gratitudine rivolta ai suoi re, ai suoi capi, ai suoi monaci e al suo
popolo per l’incommensurabile aiuto ricevuto durante i miei
viaggi.»
A. Pavie
Nessun commento:
Posta un commento