Ilaria Franciotti, Marika Paracchini
NOT IN MY MOVIE
Il cinema dell'orrore visto attraverso gli occhi delle sue protagoniste
Ledizioni
gennaio 2025
pp. 194, euro 26.90
ISBN 9791256003167
In un articolo del 2023 è stato scritto che “non solo le donne nei film horror sono quasi sempre vittime, ma sono vittime anche nel processo di scrittura dei personaggi”. È davvero ancora – e solo – così? Quello che è sicuro è che nella sua lunga storia il cinema dell’orrore ha usato le sue protagoniste in modi che oggi ci appaiono discutibili, superati e oltraggiosi. È altrettanto vero, però, che se nel cinema contemporaneo le cose stanno continuando a migliorare è perché dei rilevanti passi avanti si sono fatti per tutta la storia del genere, che di femminile si occupa a modo suo fin dalle sue origini. In questo percorso le autrici, attraverso l’analisi di ventiquattro pellicole, ne evidenziano le criticità ma anche i successi, in un viaggio storico che conduce dagli anni Sessanta ai giorni nostri e che mostra come il cinema dell’orrore sia quello più attento all’attualità e in grado di adeguarsi a una società in costante cambiamento.
Nessun commento:
Posta un commento