domenica 4 maggio 2025

Miraggi Edizioni compie 15 Anni! Venerdì 16 maggio, festa grande al Magazzino sul Po di Torino

 

In occasione del programma del Salone Off 2025, Miraggi Edizioni è felice di annunciare la celebrazione del suo 15°anniversario, un traguardo significativo che segna un percorso di passione per la letteratura clandestina e i libri inaspettati, nato proprio al Salone del libro di Torino nel 2010.
L’evento si terrà il 16 maggio al Magazzino sul Po, un luogo di ritrovo storico della città di Torino, che si trasformerà in un palcoscenico per festeggiare insieme a lettori, autori e amici.
La festa avrà inizio alle 18.30 e offrirà un programma ricco di attività, tra cui presentazioni di libri, incontri con autori, reading e momenti di intrattenimento. Sarà un’occasione unica per scoprire le ultime novità editoriali e per rivedere i titoli che hanno segnato la storia di Miraggi Edizioni in questi 15 anni.
“Vogliamo ringraziare tutti coloro che ci hanno sostenuto in questo viaggio straordinario durato 15 anni, tra stracci e ossa” afferma Fabio Mendolicchio, socio rappresentante di Miraggi Edizioni. “Questa festa è per tutte le persone che hanno condiviso con noi racconti, chilometri, letture e libri, aiutandoci a rendere possibile il nostro sogno clandestino. In particolare vogliamo ringraziare Giorgio Olmoti, una figura importante per la nostra comunità editoriale, che avrebbe voluto presentare questa serata che gli dedichiamo. Sarà un’occasione per riflettere su quanto sognare e creare insieme possa essere un atto di resistenza e bellezza”.
La serata si aprirà con una presentazione speciale dalle 19.00 alle 20.30 moderata da Fabio Mendolicchio e Maria Stefania Bruno Olmoti, dedicata ai Compleanni editoriali: sognare è una pratica clandestina?

Saranno presenti alcuni editori indipendenti conosciuti lungo la strada:

  • Miraggi Edizioni con Valeria Carletti e il libro "A Oltranza"

  • NEO. Edizioni con Manuela Montanaro e il suo nuovo romanzo
    "L'incredibile storia di Callista Wood che morì otto volte"

  • Scritturapura con Massimo Miroe il suo "La faglia"

  • Bottega Errante con Paolo Ciampie “Non è il paese di Dracula”


Dalle 20.00 alle 21.30, gli ospiti potranno gustare un apericena, curato dal Magazzino, per ricaricare le energie prima dell'intrattenimento performativo dell'evento.
A partire dalle 21.30, la serata si animerà con musica e parole a palco aperto, guidato da Federico Sirianni, con Veronica Perego al contrabbasso, Valeria Quarta alla voce e percussioni e tanti ospiti. Sarà un momento di condivisione con la partecipazione di artisti e musicisti che hanno accompagnato Miraggi Edizioni in questo lungo percorso. Tra gli ospiti, ci saranno nomi noti come Guido Catalano, Lory Muratti, Andy Bluvertigo, Luca Ragagnin, Sergio Garau, Davide Passoni e Simone Savogin, Matthias Martelli, Francesco Forlani, Francesco Deiana, Valeria Carletti, Enrico Remmert, Matteo Castellan, Arsenio Bravuomo, Alessandra Racca, Domenico Mungo, Carlo Pestelli, Miriam Gallea, Blughost, Paolo Enrico Archetti Maestri (Yo Yo Mundi), Trio Marciano, Luca Morino, Claudio Bellino (che disegnerà la serata sul palco), Gigi Bandini Cosi, Stefania Rosso, Liana Marino, Michele Gazich, Max Liotta, Marco Rovelli, che porteranno sul palco storie, canzoni e ricordi. L’evento sarà aperto a tutti fino a esaurimento posti, con offerta up to you (con tessera Arci) a supporto della serata e della partecipazione dei tanti artisti. Sarà un’opportunità per celebrare la cultura dei libri di contrabbando, in un’atmosfera festosa e accogliente. Non mancheranno emozioni, musica e storie da condividere, per festeggiare insieme questo importante traguardo e brindare a un futuro ricco di tante nuove avventure.

Nessun commento:

Posta un commento