domenica 4 maggio 2025

Véronique Ovaldé - LE NOSTRE VITE IMPERFETTE - Edizioni Clichy

 
Véronique Ovaldé
LE NOSTRE VITE IMPERFETTE
(titolo originale À nos vies imparfaites, Flammarion 2024)
traduzione di Tommaso Gurrieri
Edizioni Clichy
giugno 2025
euro 19,50
ISBN 9791255511694
 
Premio Goncourt del racconto 2024

«In questi racconti che si intrecciano in un solo affresco, Véronique Ovaldé ha reinventato il romanzo di formazione»  - Le Monde
«Véronique Ovaldé non ha eguali quando si tratta di raccontare senza mezzi termini la storia del disagio umano di ogni tipo» - Le Point
«Un gioiello di malinconia e di arguzia» - La Croix
«Queste sono le storie di vite ordinarie, piene di quelle cadute che ci legano alla realtà agrodolce della nostra esistenza» - Livres Hebdo

Cosa unisce questa costellazione di personaggi che vanno e vengono e si rispondono l’un l’altro in queste otto storie di vite imperfette? Un modo di navigare, senza dubbio, e di affrontare la vita, quel lungo fiume perfettamente in equilibrio. Vite complicate a volte dalla sfortuna, quella che sembra perseguitare Auguste; dal lavoro, quello che Éva si è assunta per accudire il suo adolescente ingrato; dalla paura, quella di Rachel quando scopre un ladro in salotto; o dal silenzio, quello improvviso e ostinato di Lili, che aveva promesso di rimanere tua amica. Per non affondare, è meglio avere il senso dell’umorismo, riuscire a dare un senso, essere pazienti, o al contrario, saper trovare la via d’uscita il più rapidamente possibile. Lo stile arguto e corrosivo di Véronique Ovaldé sceglie una manciata di personaggi che sanno quanto coraggio ci vuole per vivere, e li presenta in brevi racconti in cui la sua arte dell’ellissi e della battuta finale riempie il cuore e la mente di chi legge.

Véronique Ovaldé è nata nel 1972 e vive a Parigi. È considerata una tra le voci più interessanti della giovane narrativa francese. Tra i suoi romanzi, tradotti in tutto il mondo, sono usciti in Italia Gli uomini in generale mi piacciono molto (minimum fax, 2005), Stanare l’animale (minimum fax, 2007), Quello che so di Vera Candida (Ponte alle Grazie, 2011), E il mio cuore trasparente (Neri Pozza, 2012), Vivere come gli uccelli (Ponte alle Grazie, 2012), La sorella cattiva (minimum fax, 2015).


Nessun commento:

Posta un commento