Charles Dickens
IL MISTERO DI EDWIN DROOD
(titolo originale The Mistery of Edwin Drood, 1870)
traduzione di Saverio Tomaiuolo
Mondadori
Oscar Classici Cult
aprile 2025
pp. 384, euro 16
ISBN 9788804786542
IL MISTERO DI EDWIN DROOD
(titolo originale The Mistery of Edwin Drood, 1870)
traduzione di Saverio Tomaiuolo
Mondadori
Oscar Classici Cult
aprile 2025
pp. 384, euro 16
ISBN 9788804786542
Un sentimento di oscurità maligna aleggia sulla cittadina di Cloisterham, con la sua antica cattedrale dalla massiccia torre quadrata dove il maestro del coro, John Jasper, insegna canto alle fanciulle educate nella vicina Casa delle Monache. Tra loro, la graziosa Rosa Bud, per la quale l’oppiomane Jasper nutre una passione ossessiva. Ma Rosa è promessa fin dall’infanzia a Edwin Drood, il nipote di Jasper rimasto orfano e affidato alle sue cure. Folle di gelosia, il maestro di musica arriva a meditare l’assassinio del pupillo, quando la scomparsa del giovane, la mattina di Natale, rimette in discussione ogni cosa. Che fine ha fatto Drood? È fuggito o è morto? E del suo corpo che ne è stato?
Ultimo romanzo di Dickens, Il mistero di Edwin Drood (1870) riprende
gli stilemi della detective story e del racconto sensazionalistico
per narrare una vicenda permeata da un senso di dissoluzione e
decadenza. In un’Inghilterra lugubre e allucinata, tra fumerie
d’oppio e personaggi ambigui, lo scrittore dà forma alla visione
amara dell’esistenza che caratterizza i suoi ultimi anni, sondando,
nella ricerca del destino di Edwin Drood, il mistero più grande di
tutti: il “cuore di tenebra” nascosto al fondo dell’animo di
ciascun essere umano. Rimasto incompiuto per la morte dell’autore,
Il mistero di Edwin Drood unisce il fascino di una trama fitta di
segreti all’interrogativo sul possibile finale, che Saverio
Tomaiuolo prova a ricostruire sulla base di testimonianze coeve e
delle illustrazioni, qui riportate per la prima volta in un’edizione
italiana, realizzate da Luke Fildes seguendo le indicazioni
dell’autore.
Charles Dickens (Portsmouth,
Hampshire, 1812 - Higham, Kent, 1870) è uno dei più significativi e
popolari autori della letteratura inglese. Tra i suoi romanzi: Il
circolo Pickwick, Le avventure di Oliver Twist, David
Copperfield, Tempi difficili, Racconto di due città.
Celeberrimo classico per tutte le età è il suo Canto di
Natale.
Nessun commento:
Posta un commento