mercoledì 9 aprile 2025

Gianfranco Perriera - FIGURE DELL'INTELLETTUALE - Istituto Poligrafico Europeo

Gianfranco Perriera
FIGURE DELL'INTELLETTUALE
La passione del pensare in tempi scompigliati

Istituto Poligrafico Europeo
collana Le Opininioni, Saggi / 42
aprile 2024
pp. 128, euro 15
ISBN 9791281250086


In tempi bui gli intellettuali sono messi alla porta, ma non cessano di essere necessari. Sono la finestra sull’altro e sull’oltre, senza fumosi misticismi. Sono la parola che si fa discorso e rifugge dalla chiacchiera, dallo slogan, dall’ammiccamento. Sanno resistere alla rete della civiltà di massa senza rinunciare alla comunicazione. Sono la voce che sa della memoria, si tuffa nel presente e apre al futuro.
 
Gianfranco Perriera è regista, saggista e autore teatrale. Dal 1985 ha fatto parte del Teatro Teatés, diretto a lungo dal padre Michele, alle cui produzioni ha preso parte come attore e regista. Ha insegnato alla Scuola di Teatro Teatés di Palermo, dal 1986 al 2011 e, dal 2014 al 2019, alla Scuola dei mestieri dello spettacolo del Teatro Biondo di Palermo, diretta da Emma Dante. Collabora alle riviste Segno e InTrasformazione. Tra le sue ultime pubblicazioni: L’amore custodito (il Palindromo, 2017); Non ho la forza di correre e due altre storie di ordinaria infelicità (Medinova, 2021); La città del mondo (Torri del Vento, 2021) e Non riconosco allo specchio (Torri del vento, 2022). 

Nessun commento:

Posta un commento