martedì 15 aprile 2025

Vicente Cervera Salinas - LA SCALATA E ALTRE POESIE - Ledizioni

 
Vicente Cervera Salinas
LA SCALATA E ALTRE POESIE
(titolo originale Escalada y otros poemas, Verbum, Madrid, 2010)
studio critico e traduzione di Tiziano Faustinelli
Ledizioni
collana Di/Segni
settembre 2024
pp. 147, euro 28
ISBN 9791256002122


Vicente Cervera Salinas (Albacete, 1961), poeta e saggista, è professore di Letteratura ispanoamericana presso la Universidad de Murcia. La sua opera in versi è composta da De aurigas inmortales (1993 [2ª edizione 2018]), La partitura (2001), El alma oblicua (2003), Escalada y otros poemas (2010) ed El sueño de Leteo (2023).
Il presente volume offre dapprima una panoramica generale della poesia di Cervera Salinas, sottolineandone l’originalità e la ricercatezza. Di difficile classificazione nel panorama poetico spagnolo contemporaneo, le liriche dell’autore sono espressione di una poetica in cui il superamento del realismo figurativo conduce a un’indagine riflessiva e introspettiva.
Tale qualità emerge chiaramente nei versi di Escalada y otros poemas, di cui si propongono la traduzione integrale e uno studio critico. Nell’opera, il poeta esplora un’esistenza proiettata verso il futuro che, a partire dall’ingenuità dell’infanzia, attraversa le fasi di un percorso interiore teso all’acquisizione della consapevolezza. Si propone inoltre un accurato commento al lavoro di traduzione, che segnala la pluralità delle scelte operate e delle compensazioni messe in atto al fine di recuperare le perdite che l’esercizio traduttivo inevitabilmente comporta.
La scalata e altre poesie è così il risultato di un lavoro di lettura, decodifica  interpretazione del testo originale, volto a restituirne quanto più fedelmente possibile il suono e le immagini, il senso e la forma.

Vicente Cervera Salinas si è laureato in Filologia Ispanica presso l'Università di Murcia, dove ha conseguito il dottorato nel 1989 con una tesi sulla chiave lirica dello scrittore argentino Jorge Luis Borges . Inoltre, si è laureato in Arte Drammatica e Musica Vocale presso il Conservatorio Superiore di Murcia. Nel 1993 inizia la sua carriera poetica con l'opera De Aurigas inmortales. Dal 2004 è professore di Letteratura spagnola presso la stessa università. È stato presidente dell'Associazione degli studi letterari ispanoamericani dal 2014 al 2018 e ha diretto l'aula di scienze umane presso l' Università di Murcia. Ha visitato diverse istituzioni universitarie come docente, come l' Università dell'Avana nel 1996, l' Università di San José de Costa Rica tra il 1997 e il 1998, o l' Università di Buenos Aires nel 1999, oltre all'Institut für Romanistik dell'Università di Vienna nel 2000 e nel 2001.  È anche direttore, insieme alla professoressa María Dolores Adsuar Fernández della rivista di ricerca e critica estetica Cartaphilus . Nel febbraio 2019 è stata presentata la prima tesi di dottorato, in cui la sua opera poetica viene studiata in modo esaustivo in relazione alle circostanze della sua vita e alla produzione saggistica. Nel 1993 ha ricevuto il secondo premio al Premio America di Poesia, promosso dalla Commissione del V Centenario a Murcia e con prologo del poeta spagnolo Antonio Colinas.

Nessun commento:

Posta un commento