mercoledì 2 aprile 2025

Linda Terziroli - LA NASCITA NELLA LETTERATURA - Oligo

 
Linda Terziroli
LA NASCITA NELLA LETTERATURA
Viaggio nella narrazione del parto (e dell'aborto)

Oligo editore
collana I Saggi
aprile 2025
pp. 192, euro 18
ISBN 9791281000223

Gravidanza e maternità sono temi ricorrenti. Mentre si parla, e si scrive, spesso di amore, di sesso e di concepimento, è molto più raro trovare pagine dedicate al parto e alla sua nemesi, cioè l’aborto. Questo agile libro è quindi un’utile guida per addentrarsi dentro tematiche poco diffuse, ma di vitale importanza e grande attualità; attraverso passi scelti ed efficaci commenti, l’autrice propone un viaggio nella letteratura mondiale dall’antica Grecia ad Annie Ernaux alla scoperta di narrazioni, spesso misconosciute ma di grande forza, riguardanti il venire al mondo.
 
Questo saggio è un’antologia dedicata alla narrazione del parto dal punto di vista letterario ma non solo. Il frutto di una ricerca a tutto tondo (un po’ a zonzo e niente affatto esaustiva, perciò parziale) sulle descrizioni presenti in alcune opere narrative. Una ricognizione che è nata perciò dal desiderio di ritrovare, tra le pagine di grandi autori, non tanto una risposta filosofica a quell’abisso di dolore che attanaglia molte partorienti, quanto una descrizione vera, o verosimile e letteraria del momento fatidico della venuta al mondo. Un racconto, o un insieme di racconti, insomma. Strada facendo, ho deciso di includere l’aborto che fa parte del tema a contrariis, per scelta e destino, e ho quindi deciso di dividere questo saggio giustappunto in parti: si tratta di parti e di aborti. Durante la ricerca, ho trovato molti spunti poetici di riflessione, pertanto ho inserito qua e là epigrafi poetiche frutto di una selezione di poesie dedicate, in vario modo, al venire al mondo, alla nascita.
 
Linda Terziroli è nata a Varese nel 1983. Ha collaborato con “La Provincia di Varese”, “Lombardia Nord-Ovest”, “Linkiesta” e curato i libri Guido Morselli Lettere ritrovate (Nem), Una rivolta e altri scritti (Bietti), Guido Morselli un Gattopardo del Nord (Macchione) e il racconto inedito Il Grande Incontro (De Piante Editore). Nel 2019, ha pubblicato la biografia Un pacchetto di Gauloises (Castelvecchi), da cui è stato tratto lo spettacolo teatrale omonimo del regista vicentino Piergiorgio Piccoli. Nel maggio 2020, ha partecipato con un racconto inedito, Il bambino in mongolfiera, al progetto editoriale Aut libri aut liberi. Otto racconti al tempo della peste (De Piante Editore). Nel 2023 Pyramiden, una città fantasma è stato selezionato tra i dodici finalisti alla VI edizione del Premio Neri Pozza. Insegna Lettere alla scuola secondaria Anna Frank di Varese e scrive di libri e di cultura su Pangea.news e Cultura in Atto.


Nessun commento:

Posta un commento