mercoledì 2 aprile 2025

Niente draghi per Celeste di Nikolaus Heidelbach e Ole Könnecke, traduzione di Chiara Belliti, edito da Beisler vince il Premio Strega Ragazze e Ragazzi 2025 - Migliore Narrazione per Immagine, a distanza di poche settimane dalla vittoria del BolognaRagazzi Award 2025 - Early Reader.

 

Motivazione del Comitato Scientifico del Premio Strega Ragazze e Ragazzi:
«L’albo di Heidelbach e Könnecke è divertente e sorprendente al tempo stesso, a suo modo geniale, caratterizzato da un doppio registro visivo che consente agli autori di sperimentare una forma di testualità ibrida e complessa, decisamente originale, fondata un affascinante dialogo tra linguaggi espressivi: il fumetto e l’illustrazione.
La semplicità della storia narrata – con un fratello incaricato di prendersi cura della sorellina al posto dei genitori, dai vicini per una festa, e di metterla a letto – si trasforma una piccola avventura domestica, dove realtà e immaginazione, quotidianità e dimensione fantastica, trovano un punto di equilibrio perfetto dovuto all’incontro e allo scontro tra la vignette di Könnecke, frizzanti nei dialoghi e felicemente espressive nella delineazione dei caratteri dei fratelli e le tavole perturbanti di Heidelbach, dove le spaventose fantasie di Boris sono chiamate a fare i conti con l’irriverenza derisoria della piccola e indomabile Celeste. Un albo splendido sul piano strettamente narrativo e su quello visivo che tradisce una chiara visione d’infanzia da parte degli autori, capaci di coglierla con onestà e tenerezza, e di accoglierne e rispettarne tutte le complesse sfaccettature.»
Dichiara l’editore Ulrike Beisler «Siamo emozionati e grati per questo nuovo traguardo che celebra la straordinaria opera di Heidelbach e Könnecke, portata in Italia da Beisler Editore con la traduzione di Chiara Belliti.»
Dichiara Ole Könnecke (nella foto a sinistra) “Siamo molto contenti di aver vinto un Premio così prestigioso. E siamo felici di aver vinto in Italia! Ringrazio il mio editore italiano – Beisler – per questa bellissima esperienza”
 
Sinossi: Una serata da soli, senza mamma e papà, in visita ai vicini. Boris è strafelice: la casa libera, per cena patate fritte e dolcetti a volontà, e qualche storia della buonanotte per la sorellina. Storie di paura, come piacciono a Boris, che sguazza felice fra terribili fantasmi, rospi giganti, draghi e lucertole mangiauomini. Aria fritta, per Celeste, più sveglia che mai. Tanto che inizia a raccontare la storia dell’orrore più orrorifica del mondo. Chi vincerà la sfida? Chi dei due si abbandonerà per primo al mondo dei sogni?
Un libro a quattro mani da parte degli autori più sensibili e attenti al mondo dell’infanzia. Una storia che indaga con garbo e ironia il rapporto misterioso che lega fratello e sorella, e intanto sdrammatizza il tema antico della paura, necessario toccasana per diventare grandi e andare nel mondo. Una meravigliosa maratona di storie e colpi di scena, di parole e immagini, di disegni e colori. Una cosa è certa: i due autori devono essersi divertiti parecchio e forse, per una volta, sono tornati bambini.

Nessun commento:

Posta un commento