Marta Cristofanini
SELENIDE
Racconti edizioni
Racconti n° 47
aprile 2025
pp. 324, € 16
ISBN 9791280854315
copertina di Luca Grassi
aprile 2025
pp. 324, € 16
ISBN 9791280854315
copertina di Luca Grassi
«È un rumore di presenza, un fruscio che sta lì, di fronte a lei, sul pianerottolo. Alza lo sguardo, pronta ad accogliere un altro orixà o un nuovo fantasma: Luna la sta guardando. Ha le chiavi in una mano e una valigia nell’altra, ed è talmente uguale a come l’aveva immaginata che non la riconosce affatto.»
Ragazza coraggiosa, comprensiva, curiosa, Luna è anche fuggevole, volatile, impalpabile. La sua identità è come la luce di un elettrone: più la guardiamo e meno sapremmo dire dove si trovi o dove sia diretta. Quello che sappiamo di lei ci arriva per rifrazione, attraverso le vite passate e future, possibili e impossibili, delle persone che per desiderio, caso o necessità le hanno gravitato attorno. La famiglia, costretta a contemplare i suoi enigmi e ad accettarne le fughe e la scomparsa. Le amiche di infanzia, che ritualmente si ritrovano a ricordare il suo sottrarsi. Le compagne d’università, che fugacemente ne hanno osservato la scia e lo scintillio, come di una cometa destinata a tornare solo in una prossima vita. In un momento storico di incessante e maldestra ostentazione dell’io, Selenide torna a scandagliare quello che Flannery O’Connor avrebbe chiamato il «mistero della personalità», obbligando lettori e lettrici a cercarsi fuori, nella vita che siamo nella vita degli altri.
Marta Cristofanini nasce a Genova, metà ligure e metà sarda. Laureata in Filosofia e Scienze Cognitive, oggi si occupa di comunicazione e design conversazionale. Scrivendo su L’Oca e partecipando a un laboratorio autogestito di teatrodanza continua a coltivare la sua passione per il teatro e le arti performative. Suoi racconti sono comparsi su diverse riviste, tra cui Rivista Blam, Altri Animali, Risme, Turchese e Lunario. Selenide è il suo primo libro.
Nessun commento:
Posta un commento